L’ipotiroidismo colpisce più di persona su 6. In Italia siamo a 6 milioni di persone! E’ una patologia molto frequente, come l’ipertiroidismo che colpisce 1 persona su 100. Le disfunzioni tiroidee, oltre ad avere conseguenze molto gravi a livello cardiovascolare, riducono la
leggi tutto
La regolazione della nostra quantità di grasso nel periodo menopausa passa attraverso il sistema di “autodifesa” del nostro corpo alla carestia, per impedirci di morire di fame, rispetto al fatto di non ingrassare troppo per impedirci di muoverci. Questa risposta del
leggi tutto
Gli assi ormonali che dipendono da quello che mettiamo in tavola comprendono quello che riguarda l’ipotalamo, l’ipofisi, le ghiandole surrenali e la nostra tiroide. Quando vi è l’insorgenza silenziosa di una patologia tiroidea quasi automaticamente questa si associa a fatica precoce,
leggi tutto
Ti senti pigra e svogliata ultimamente? Hai spesso voglie di cibi tanto dolci o salati che ti appagano velocemente? Sei bloccata da tempo con il peso e con problemi di salute? È probabile che la colpa sia delle diete che hai fatto
leggi tutto
L’integrazione funzionale è molto importante quando ci troviamo di fronte a una disfunzione tiroidea, sia che ci troviamo a parlare di ipotiroidismo, sia quando parliamo invece di ipertiroidismo. Indipendentemente dall’associazione con una cura farmacologica, il ripristino dell’equilibrio ormonale e psicofisico va
leggi tutto
Leggi quali strategie devi adottare per far ripartire il metabolismo tiroideo, come dimagrire facendo la giusta attività fisica e scopri l’approccio funzionale.
In questo articolo voglio fare chiarezza una volta sulla dieta da seguire per dimagrire con ipotiroidismo. L’ipotiroidismo è una disfunzione tiroidea che per vari motivi induce la riduzione della secrezione dell’ormone triiodotironina. Non solo, la causa potrebbe essere anche un abbassamento della
leggi tutto
In questo articolo voglio parlarti di quanto incide lo stress cronico sulla funzionalità della tiroide. Se portato all’esasperazione quotidianamente tutti i giorni, nei mesi e negli anni ci porta ad ingrassare e quando siamo stressati effettivamente ingrassiamo. La tiroide produce
leggi tutto
Oggi voglio regalarti una guida all’attività fisica per la tiroide e lo stress surrenalico. I benefici dell’esercizio fisico sono tantissimi e oramai sono noti a tutti. Riduce lo stress e l’ansia, aumenta la densità ossea, migliora il controllo degli zuccheri nel sangue,
leggi tutto
Quale sia il migliore esercizio per stimolare la tiroide dopo i 40 è una domanda molto frequente. Di solito devi sapere che andare in palestra, o comunque fare movimento in qualunque contesto, è probabilmente l’ultima cosa che si ha voglia di fare.
leggi tutto