Esercizi da fare a casa per l’anca Osteoporosi e Attività Fisica, la chiave per migliorare la massa ossea L’osteoporosi è una patologia che colpisce molte donne, in particolare a livello dell’anca all’altezza del femore. Sapevi che attraverso specifici esercizi e un’attività
leggi tutto
In questo articolo scoprirai principi dell’ allenamento adattato per la donna con osteoporosi. L’osteoporosi è una condizione comune, soprattutto nelle donne in fase post menopausa, caratterizzata dalla perdita di densità ossea e dalla fragilità scheletrica. Fortunatamente, l’esercizio fisico regolare ha un
leggi tutto
Rimedi naturali e aspetti mentali Hai mai pensato di dover dare una svolta alla tua osteoporosi e di capire davvero se sia possibile farla regredire? In questo articolo ti spiegherò quali rimedi naturali e l’atteggiamento mentale che può aiutarti a migliorare la
leggi tutto
In questo articolo voglio presentarti il modo più naturale che esista per ridurre i dolori alla schiena a 60 anni senza usare farmaci. In particolare sto parlando dell’esercizio fisico adattato che si basa sulle molteplici tecniche di posturali ad oggi attuate e
leggi tutto
L’ artrosi cervicale è una condizione clinica molto comune che si verifica quando si usurano le strutture articolari di parte della colonna vertebrale. L’età è un fattore predisponente e le persone dopo i 50 anni hanno maggiori probabilità di sviluppare l’artrosi cervicale.
leggi tutto
Se stai leggendo l’articolo sicuramente hai un interesse nel sapere se camminare fa bene per l’osteoporosi e qual è l’esercizio fisico più adatto per una persona affetta da questa patologia. Scoprire di avere l’osteoporosi è stato difficile e non è da meno
leggi tutto
I benefici della doccia fredda al mattino In questo articolo ti spiegherò degli effetti benefici e scientifici della doccia fredda al mattino e tutte le pratiche per potenziarne gli effetti. In particolare vedremo se è utile fare la doccia fredda post-allenamento, sull’alternanza
leggi tutto
L’esercizio fisico è essenziale per sentirsi sciolti, slegati e con le articolazioni con quella sensazione di libertà. Questo soprattutto per le persone affette da artrite reumatoide. Questa malattia autoimmune provoca dolore, gonfiore e rigidità delle articolazioni e può colpire più parti del
leggi tutto
Come controllare la fame nervosa la sera dopo i 40 anni Gli attacchi di fame nervosa sono uno dei maggiori problemi nelle persone per il mantenimento o il raggiungimento dei propri obiettivi fisici di chi ha passato i 40 anni. Questi episodi,
leggi tutto
“mi piacerebbe capire se potrò tornare ad allenarmi nonostante la mia ernia dolorante..” Una bellissima domanda di una persona che ha iniziato da poco i nostri percorsi di rinascita 40+ mi è stata di spunto per scrivere un nuovo articolo per la
leggi tutto
Commenti recenti