La regolazione della nostra quantità di grasso nel periodo menopausa passa attraverso il sistema di “autodifesa” del nostro corpo alla carestia, per impedirci di morire di fame, rispetto al fatto di non ingrassare troppo per impedirci di muoverci. Questa risposta del
leggi tutto
Può sembrare inevitabile aumentare di peso dopo i 50 anni d’età, la quantità di tessuto adiposo e che si riduca la voglia di fare movimento in modo costante. Sicuramente i cambiamenti ormonali non aiutano. Ma la verità è che i
leggi tutto
Gli assi ormonali che dipendono da quello che mettiamo in tavola comprendono quello che riguarda l’ipotalamo, l’ipofisi, le ghiandole surrenali e la nostra tiroide. Quando vi è l’insorgenza silenziosa di una patologia tiroidea quasi automaticamente questa si associa a fatica precoce,
leggi tutto
Vitamina K con osteoporosi In questo articolo parlerò di una vitamina liposolubile che negli ultimi anni ha tratto l’attenzione di molte persone che soffrono di osteoporosi, la vitamina K. Ne parlerò con l’aiuto dei LARN pubblicati nel 2014, livelli di assunzione giornaliera
leggi tutto
Curare l’osteoporosi: 8 esercizi per rafforzare le ossa Quando si ha l’osteoporosi, l’esercizio fisico può essere una componente importante per rafforzare le ossa e ridurre i rischi di caduta attraverso l’esercizio di equilibrio. Prima però di iniziare qualsiasi programma di
leggi tutto
L’integrazione funzionale è molto importante quando ci troviamo di fronte a una disfunzione tiroidea, sia che ci troviamo a parlare di ipotiroidismo, sia quando parliamo invece di ipertiroidismo. Indipendentemente dall’associazione con una cura farmacologica, il ripristino dell’equilibrio ormonale e psicofisico va
leggi tutto
In questo articolo ti voglio spiegare come eliminare grasso dalle braccia e le migliori strategie per eliminare quel fastidioso effetto “tendina” che vedi dietro alle tue braccia. Quante donne ci hanno scritto “da qualche anno non riesco più a togliere il grasso
leggi tutto
L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da alterazioni quantitative e qualitative dell’osso. Queste si possono accompagnare, nelle forme più severe, a fratture. Le alterazioni quantitative riguardano la riduzione della massa ossea. Quelle qualitative invece la macro e micro architettura dell’osso.
leggi tutto
L’aumento di peso può sembrare inevitabile una volta entrate in menopausa, ma la verità è che avendo piccoli accorgimenti questa avvenimento si può cambiare. I cambiamenti ormonali naturali potrebbero portarti a notare i sintomi della menopausa, come le vampate di calore, i
leggi tutto
In questo articolo voglio fare chiarezza una volta sulla dieta da seguire per dimagrire con ipotiroidismo. L’ipotiroidismo è una disfunzione tiroidea che per vari motivi induce la riduzione della secrezione dell’ormone triiodotironina. Non solo, la causa potrebbe essere anche un abbassamento della
leggi tutto