osteoporosi

Che cura “sportiva” fare per osteoporosi?

In questo articolo voglio spiegarti che cura “sportiva” fare per osteoporosi o osteopenia portandoti uno studio scientifico uscito pochi giorni fa (ottobre 2021) su Pubmed.

Lo studio lo trovi qui.

Lo studio uscito su Pubmed esercizio fisico osteoporosi 2021

L’obiettivo dello studio MEDEX-OP era quello di confrontare l’efficacia dell’allenamento ad alta intensità di resistenza con carichi con un esercizio a bassa intensità, da solo o in combinazione con farmaci sugli indici di rischio di frattura (massa ossea, composizione corporea, forza muscolare, prestazioni funzionali).

I risultati primari dello studio sono stati i cambiamenti di 8 mesi nella densità minerale ossea (BMD) della colonna lombare e dell’anca.

Sono state reclutate donne sane in post-menopausa con bassa massa ossea (T-score ≤ -1.0).

Un totale di 115 donne (età 63,6 ± 0,7 anni; indice di massa corporea [BMI] 25,5 kg/m2 ; punteggio T del collo femorale [FN] -1,8 ± 0. 1) sono stati sottoposte in modo casuale (randomizzato) a 8 mesi, due volte alla settimana, di esercizio della durata di 40 minuti con 5 serie di 5 ripetizioni, >80% a 85%  della massima forza) oppure con allenamento di pilates (bassa intensità, Pilates-based training).

In più l’allenamento ad alta intensità ha migliorato il T-score della colonna (1.9 ± 0.3% contro 0.1 ± 0.4%, p < 0.001) più dell’allenamento a bassa intensità senza carichi.

Entrambi i programmi hanno migliorato le prestazioni funzionali, ma gli effetti dell’allenamento di foraz erano più evidenti sia in termini di massima potenza delle gambe e della schiena e per il test “sit-to-stand” di potenza pura.

C’era una relazione positiva tra il peso massimo sollevato e i cambiamenti nella massa ossea e la forza muscolare nel gruppo d’allenamento ad alta intensità

Ad esempio le analisi esplorative suggeriscono che i farmaci  possono migliorare l’efficacia dell’esercizio al femore prossimale e alla colonna lombare di più con esercizio associato.

Entrambi i programmi erano ben tollerati (7 eventi avversi: HiRIT 4; BB 3). L’allenamento con carico ha migliorato gli indici di rischio di frattura significativamente di più rispetto a quelli a moderata intensità.

Questo è l’ennesimo studio che conferma l’importanza della scelta dell’esercizio adatto per far regredire l’osteoporosi.

Inizia subito a farti seguire da uno dei nostri professionisti  dopo l’analisi della tua MOC e della condizione metabolica attuale.

Compila il form che trovi in questa pagina qui.

FITNESS 40+ OSTEOPOROSI

Noi siamo i primi responsabili della nostra salute con le nostre scelte.

dr. Davide Teggi

dottore in scienze sportive e di nutrizione umana

docente AIF – co-fondatore Fitness 40+

Lo studio del quale parlo qui. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34033146/

admin

View Comments

  • Non sapevo ci fosse un’attività sportiva mirata .
    Tuttavia cammino molto, ma pare non mi abbia giovato

    • Mariangela buongiorno,

      l'osteoporosi va combattuta con esercizi contro resistenza, il fattore gravità innesca una cascata di reazioni biochimica atte a far prevalere l'attività degli osteoblasti, i "muratori", contro gli osteoclasti, i "distruttori". La camminata non basta. Compili qui il form per iniziare un percorso adattato alla sua situazione. Le lascio il link qui https://fitness40.it/fitness40piuprogram/

      Davide

Recent Posts

I 5 errori che rallentano il recupero dall’osteoporosi (e come evitarli davvero)

Perché la MOC peggiora anche se “fai tutto bene” Lo vedi: ti impegni, segui i…

6 giorni ago

Nuovo farmaco 2025 per l’osteoporosi, bufala o realtà?

Arriva Flowbone, il gel che promette ossa più forti. Rivoluzione o ennesima illusione? Hai sentito…

2 settimane ago

Fitness e Sole: l’importanza della Vitamina D per le ossa

Con l'avanzare dell'età, la salute delle ossa diventa una priorità. La perdita di massa ossea…

2 settimane ago

Dieta chetogenica per l’osteoporosi: linee guida 2025

Dieta chetogenica per l'osteoporosi: linee guida 2025 La dieta chetogenica è diventata popolare per la…

3 settimane ago

Osteoporosi e dolore alle ossa: ginnastica consigliata

Il dolore osseo da osteoporosi non è “normale” (anche se te lo fanno credere) Ti…

1 mese ago

Giubbotto zavorrato per regredire l’osteoporosi: bufala o verità?

Il giubbotto zavorrato per osteoporosi fa davvero bene alle ossa o è solo una moda?…

1 mese ago