In questo articolo troverai:
Osteoporosi e terapia ormonale sostitutiva: tre numeri per iniziare.
La terapia ormonale sostitutiva non è un nemico pericoloso come spesso viene definito, ma uno strumento di precisione.
Quando viene calibrata su DEXA, profilo ematochimico e stile di vita, diventa un alleato potente per bloccare il riassorbimento osseo e ricostruire densità.
In questo articolo smontiamo bufale, aggiorniamo i dati 2025 e mostriamo come integrare l’allenamento “carico-protetto” con la modulazione ormonale.
La TOS è l’assunzione di estrogeni da soli o combinati con progestinici (o con molecole “tutto-in-uno” come tibolone) per compensare il crollo ormonale post-menopausa. L’estrogeno abbassa il riassorbimento osseo e sostiene gli osteoblasti, riducendo le fratture del 20-35 % . Linee guida 2023 la classificano fra i trattamenti anti-riassorbitivi di prima fascia per donne entro 10 anni dalla menopausa .
Novità | Evidenza clinica | Plus |
---|---|---|
TSEC (estrogeni coniugati 0,45 mg + bazedoxifene 20 mg) | Studio smart-combo 2024: mantiene densità ossea e tame l’endometrio | Meno spotting, ridotto impatto mammella |
Cerotto estradiolo 14 µg/die | Trial dose-finding 2023: –3 % turnover osseo in 6 mesi | Bypass primo passaggio epatico, ↓VTE |
Tibolone 1,25 mg | RCT NEJM: –45 % fratture vertebrali, ma ↑ rischio ictus > 65 aa | Triplo effetto estro-progesto-andro |
Il principale driver è l’estradiolo (E2) che modula RANKL/OPG sugli osteoclasti, mentre progesterone e androgeni agiscono da co-modulatori. Tibolone ne replica l’effetto con un singolo pro-farmaco attivo sui tre recettori .
Evento | Incidenza assoluta* | Note di mitigazione |
---|---|---|
Trombosi venosa profonda | +4-6 casi/10 000 aa | Usare cerotti/transdermici, sospendere 1 settimana prima di lunghi viaggi |
Carcinoma mammario (combo estro-progestinica) | +8 casi/10 000 aa | Minore con estradiolo + progesterone naturale |
Ictus con tibolone > 65 aa | HR 1,7 | Evitarlo in anziane con fattori CV |
Vampate paradosse con raloxifene | RR ↑2,0 | Passare a bazedoxifene o cerotto low-dose |
*WHI e MORE trials.
Non esiste formula unica; algoritmo clinico 2025:
Estradiolo e progesterone micronizzati “bio-identici” hanno stessa efficacia ma non eliminano rischi: necessaria ancora copertura progestinica per proteggere l’endometrio, e il rischio VTE resta (anche se leggermente ridotto in via transdermica) .
No. Tutti i farmaci attivi sull’osso hanno un profilo eventi-avversi:
Il SSN ti offre ricette veloci, ma non cambia la vita.
Noi partiamo da lì dove i farmaci si fermano: stile di vita chirurgico.
Vuoi capire se fa per te?
💬 Scrivi su WhatsApp al +39 333 509 2156
oppure
📅 Prenota la tua call gratuita qui → scegliere un orario per fissare un appuntamento con la nostra assistente Angela.
Ti darà tutte le informazioni e le specifiche sul nostro metodo. Cliccando il link qui sotto puoi vedere le sue disponibilità.
https://bookizon.it/wb/md-sv/MTE0Mw==/NTY2MzY=
E mentre aspetti la call, guarda la diretta di 15 min con il dott. Del Forno, svela pro & contro dei farmaci, cosa fare prima di dire sì o no.
Leggi anche >> Farmaci per osteoporosi: il Denosumab
1. Che cos’è la terapia ormonale sostitutiva?
È l’integrazione di estrogeni—da soli o insieme a progesterone—per compensare il crollo ormonale dopo la menopausa e rallentare la perdita di massa ossea.
2. Quando è consigliata la TOS?
Nei primi 10 anni dalla menopausa o prima dei 60 anni, soprattutto se hai vampate, T-score ≤ –1,5 o altri fattori di rischio frattura.
3. Quali sono le novità 2024-2025?
Cerotti ultra-low dose, combo TSEC (estrogeni + bazedoxifene) e tibolone a dosaggio ridotto: stessi benefici sull’osso, meno effetti collaterali.
4. Quale ormone fa davvero la differenza?
L’estradiolo è il motore principale; progesterone e androgeni agiscono da “rinforzi” che aiutano gli osteoblasti.
5. Fino a che età si può fare la TOS?
Ideale iniziare < 60 anni. Oltre i 65 si rivaluta ogni anno, considerando rischio cardiovascolare e salute globale.
6. Quali sono gli effetti collaterali più comuni?
7. Come aumentare la densità ossea in menopausa, oltre agli ormoni?
Allenamento con carichi progressivi 3×/settimana, 1,2 g di proteine per kg di peso, vitamina D + K2, calcio adeguato e lavoro sul miglioramento dell’equilibrio.
8. Qual è la “migliore” TOS?
Quella cucita su di te: in genere estradiolo transdermico + progesterone naturale se hai utero, oppure TSEC se vuoi ridurre al minimo il rischio mammella.
9. Gli ormoni bio-identici sono più sicuri?
Sono identici a quelli prodotti dal corpo, ma non a rischio zero: riducono alcuni effetti collaterali se somministrati via pelle, ma richiedono gli stessi controlli.
10. Esistono farmaci per l’osteoporosi senza effetti collaterali?
No. Ogni molecola ha un “rovescio della medaglia”. L’obiettivo è massimizzare i benefici (meno fratture) e ridurre i rischi con monitoraggio e stile di vita mirato.
L'osteoporosi colpisce 1 donna su 3! Non fa rumore. Non fa male.Finché non ti rompi.E…
Hai presente quel momento in cui il referto ti congela?Antonella, 65 anni, lo ha vissuto…
Ecco la mappa per chi vuole proteggere le ossa senza firmare subito un “contratto a…
Il ruolo di sole e alimentazione contro l'osteoporosi L’osteoporosi in estate rappresenta per molti una…
Osteonecrosi mascellare da bifosfonati: lo stato dell'arte Hai mai letto un bugiardino per intero? Ti…
Osteoporosi e proteine: la guida completa per aumentare la massa ossea senza farmaci Se hai…