In questo articolo troverai:
Con l’avanzare dell’età, molte donne iniziano a preoccuparsi della salute delle proprie ossa. Tuttavia, un elemento spesso trascurato è la massa muscolare, che gioca un ruolo chiave nella prevenzione e nel contrasto dell’osteoporosi. Dopo i 40 anni, infatti, mantenere muscoli forti non significa solo migliorare l’aspetto fisico, ma anche preservare la salute ossea e l’autonomia nel tempo.
Muscoli e ossa sono due sistemi che lavorano in stretta collaborazione. Quando i muscoli si contraggono, esercitano una forza meccanica sulle ossa, stimolando la produzione di nuovo tessuto osseo e rallentando la perdita di densità minerale.
Con l’età, la riduzione degli estrogeni e del testosterone favorisce la sarcopenia (perdita di massa muscolare) e l’indebolimento delle ossa, due fenomeni che spesso si presentano insieme.
Allenare i muscoli, quindi, significa anche “allenare” le ossa.
1. Allenamento con resistenza
Esercizi con pesi leggeri, bande elastiche o anche semplicemente il peso del corpo (come squat, affondi, plank) sono ideali per stimolare muscoli e ossa.
La chiave è la costanza: 2-3 sessioni a settimana bastano per ottenere benefici reali.
2. Attività di equilibrio e postura
Yoga, Pilates e ginnastica posturale migliorano la consapevolezza corporea e prevengono le cadute, un rischio concreto per chi ha ossa più fragili.
3. Alimentazione ricca di nutrienti
Per sostenere il tono muscolare serve una dieta equilibrata, con il giusto apporto di proteine, calcio, vitamina D e omega 3.
Legumi, pesce, uova, latticini magri e verdure a foglia verde dovrebbero essere presenti ogni giorno.
4. Recupero e sonno di qualità
Il muscolo cresce e si rigenera durante il riposo. Dormire almeno 7 ore a notte e alternare giorni di allenamento a momenti di pausa è fondamentale per ottenere risultati.
Fitness40+: il tuo alleato per ossa e muscoli forti
Curare l’osteoporosi significa adottare una visione integrata della salute: allenamento mirato, alimentazione consapevole e supporto professionale.
Con i percorsi personalizzati di Fitness40+, puoi imparare ad allenare la tua forza in modo sicuro, migliorare la postura e proteggere la tua salute ossea in ogni fase della vita.
Ti hanno detto: “Basta prendere calcio e vitamina D.” “L’osteoporosi è una conseguenza inevitabile dell’età.”…
Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di seguire una dieta vegana, motivati da ragioni…
Il tuo medico ti ha detto che basta una flebo all’anno e la tua osteoporosi…
La dieta chetogenica è spesso associata a dimagrimento veloce, miglioramento della glicemia e aumento della…
Teriparatide per l’osteoporosi: la guida definitiva 2025 Cos’è il Teriparatide e come funziona Il teriparatide…
Le vacanze sono sinonimo di relax, giornate all’aperto e spesso anche di qualche strappo alla…