Alimentazione e allenamento contro osteoporosi e perdita di muscoli

Revisione degli studi dal 2000 ad oggi su allenamento e alimentazione contro osteoporosi e perdita di muscoli

 

L’osteoporosi è una malattia davvero terribile per il modo con il quale si fa “viva”. Talvolta, fino all’arrivo di una frattura quasi casuale non sappiano di averla.

 

Le fratture sono sono le principali cause di diminuzione della qualità della vita e mortalità. 

 

Si stima che la spesa pubblica per l’osteoporosi crescerà del 50% con oltre 3 milioni di fratture in più entro il 2025, un costo che si traduce in quasi 25,3 miliardi di dollari all’anno solo negli Stati Uniti.

 

Sono 200 milioni le persone che soffrono di osteoporosi nel mondo e 8,9 milioni di fratture si verificano ogni anno. Entro il 2050, le fratture dell’anca potrebbero superare i 21 milioni di casi. 

 

La prevalenza dell’osteoporosi è del 18,3% a livello globale ed è maggiore nelle donne che negli uomini. 

 

Il costo diretto del trattamento di queste fratture osteoporotiche in cinque paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito, Italia e Spagna) è di 29 miliardi di EURO, mentre per i 27 Stati membri dell’UE nel suo complesso è di 38,7 miliardi di EURO, un costo che dovrebbe aumentare del 25% fino al 2025.

 

Numeri impressionanti, vero?

 

Perdita di muscoli dovuta all’età: la sarcopenia

 

La sarcopenia è una sindrome che riduce la qualità della vita e la forza, aumentando la probabilità di cadute e perdita di autonomia e porta anche all’osteoporosi, all’obesità e compromette la salute metabolica. 

 

È stato dimostrato che la perdita di massa muscolare che accompagna la sarcopenia porta ad un aumento della resistenza all’insulina, che promuove lo sviluppo della sindrome metabolica e dell’obesità.

L’origine della sarcopenia è multifattoriale e il suo significato clinico, sebbene universalmente riconosciuto, non è universalmente accettato. 

Secondo l’European Working Group of Sarcopenia in Older People, la sarcopenia richiede la presenza sia di bassa massa muscolare che di bassa funzionalità muscolare. 

Questo gruppo definisce la sarcopenia come una sindrome legata all’età caratterizzata da una progressiva e generalizzata perdita di massa e forza muscolare scheletrica con effetti avversi sulla salute umana.

Può anche essere presente un concomitante aumento della massa grassa. La prevalenza della sarcopenia varia tra le diverse popolazioni, con tassi riportati del 5-50% nelle persone di età superiore ai 65 anni. 

Queste variazioni dipendono da fattori quali le tecniche specifiche utilizzate per misurare la massa muscolare e la funzione muscolare, la popolazione oggetto di studio e i criteri diagnostici. 

La sarcopenia appare nel 5-13% nella settima decade di vita e può aumentare fino all’11-50% all’età di 80 anni. 

Inoltre, si prevede che interesserà più di 500 milioni di anziani entro il 2050.

Nel corso del tempo, i fattori dello stile di vita, dell’attività fisica e della nutrizione funzionale mcontribuiscono alla down regulation di molte sindromi e sintomi della malattia. Pertanto, lo scopo dell’articolo che prende una revisione uscita l’anno scorso sul motore di ricerca scientifico più famoso del mondo, Pubmed, è quello di mettere a punto le regole chiave degli effetti dell’esercizio fisico anti aging e della nutrizione sull’osteoporosi e la sarcopenia.

Nell’articolo quindi, essendo strettamente collegate, parlerò di osteosarcopenia.

L’articolo prende in revisione tutti gli studi dopo gli anni 2000 escludendo quelli su animali e modelli sperimentali. Inoltre, sono stati esclusi studi con una piccola dimensione del campione, così come studi che non specificavano adeguatamente i criteri di selezione o includevano gruppi di soggetti che ricevevano farmaci per un’altra malattia che influenzava il metabolismo osseo o muscolare.

Infine, sono stati esclusi dalla revisione le relazioni sui casi, gli editoriali, le lettere all’editore e gli atti del convegno. 

Come arriva l’osteoporosi

L’’osteoporosi è causata principalmente da uno squilibrio tra l’azione degli osteoblasti e degli osteoclasti, cellule che costruiscono e smantellano continuamente l’osso. I tre componenti principali che sono colpiti dall’osteoporosi sono osteoblasti, osteociti e osteoclasti. Tuttavia, la diminuzione degli estrogeni sembra essere un meccanismo prevalente nell’osteoporosi, in particolare in menopausa. La riduzione della produzione di estrogeni provoca una sequenza di alterazioni sulle cellule T e sulla sottoclasse T della cellula regolatrice (T-reg).

Pertanto, si osserva che è associato ad un aumento della secrezione di citochine pro-infiammatorie (IL-1, IL-6 IL-17, TNF-α), che inibiscono la rigenerazione degli osteoclasti. Inoltre, un meccanismo simile è stato trovato per le cellule B la cui upregulation è correlata con l’osteoporosi. 

Inoltre, i microbiomi intestinali sono correlati con l’osteoporosi. 

L’assorbimento dei nutrienti attraverso l’intestino è vitale per la rigenerazione dei tessuti umani. 

Pertanto, la cattiva alimentazione o le diete prebiotiche possono influenzare l’equilibrio intestinale, causando l’osteoporosi. 

L’ultimo fattore possibile è il fenotipo secretorio associato alla senescenza (SASP). Secondo il meccanismo, l’aumento delle cellule senescenti contribuisce alla comparsa di osteoporosi e sulla rigenerazione degli osteoclasti. 

Impatto dell’esercizio fisico e della nutrizione sull’osteoporosi

Sebbene vi sia eterogeneità tra gli studi, la maggior parte di essi suggerisce che sia gli esercizi con i pesi che quelli a corpo libero hanno l’effetto ottimale sulla prevenzione e sul trattamento dell’osteoporosi nelle persone anziane sedentarie.

Uno studio di revisione di Harding e Beck (2017) ha dimostrato che i programmi mirati alle ossa hanno agito positivamente sulla densità minerale ossea (BMD) e sul contenuto minerale osseo (BMC) delle ossa stesse.. L’esercizio fisico influenza la forza ossea e la massa a tutte le età. Pertanto, l’attività fisica regolare promuove l’aumento della massa ossea e l’ottimizzazione della geometria ossea durante l’infanzia e la pubertà, contribuisce al mantenimento della massa ossea durante l’età adulta e riduce la diminuzione della perdita di massa ossea e della forza durante la vecchiaia, prevenendo le fratture osteoporotiche negli anziani.

Tuttavia, l’alto volume di allenamento insieme alla bassa disponibilità di energia possono portare a disfunzione mestruale e diminuzione della densità minerale ossea e ritardo della crescita ossea. Pertanto, il contributo della nutrizione su diversi tipi di esercizio e in particolare sull’esercizio di resistenza è vitale per l’aumento della formazione ossea.

La National Osteoporosis Foundation (NOF) ha suggerito esercizi di sollevamento pesi e rafforzamento muscolare ad alto o basso impatto per prevenire l’osteoporosi. Questi tipi di esercizi includono salto, jogging e aerobica come esercizi ad alto impatto, nonché aerobica a piedi e passo come esercizi a basso impatto. Inoltre, gli esercizi di rafforzamento muscolare includono il sollevamento pesi, l’uso di fasce elastiche ed esercizi che includono una certa resistenza alla gravità. 

Nonostante i benefici del camminare sulla composizione corporea e sulla salute cardiometabolica, questo ha effetti marginali o nulli sulla prevenzione dell’osteoporosi. 

D’altra parte, lo studio Liftmor mostra che la combinazione di resistenza progressiva ad alta intensità e allenamento con pesi da impatto ha più benefici per la massa ossea nella colonna lombare rispetto a un programma a bassa intensità a casa nelle donne in postmenopausa. Sulla donna in postmenopausa, la resistenza a lungo termine o l’esercizio aerobico contribuiscono all’aumento della formazione ossea e della massa. In particolare, un programma di esercizi accompagnato da attività di carico e resistenza tende ad aumentare i marcatori di formazione ossea, vale a dire i livelli di peptide N-terminale (P1NP) di tipo 1 pro-collagene e le cellule osteogeniche, mentre è stato osservato poco o nessun aumento dei marcatori di riassorbimento osseo . Pertanto, l’esercizio aerobico è efficace sia nell’attenuare l’aumento del riassorbimento osseo che nel migliorare anche la formazione ossea.

Un altro tipo di esercizio che è stato studiato è l’esercizio acquatico.

Il nuoto generalmente è associato a poco o nessun effetto sulla massa ossea. Inoltre, Moreira et al. hanno studiato un programma di esercizi ad alta intensità dimostrando che era efficiente nella formazione ossea aumentando il marcatore di formazione P1NP e contemporaneamente limitando l’aumento del marcatore di riassorbimento osseo. 

Ulteriori ricerche sono necessarie a causa della mancanza di ricerche riguardanti il ruolo dell’esercizio acquatico e i suoi effetti sulla massa ossea. 

Un programma di allenamento della forza in maniera funzionale che stimola le attività quotidiane ha il miglior effetto sul miglioramento delle attività che richiedono contrazioni muscolari veloci ed esplosive, reazione rapida, coordinazione muscolare ed equilibrio.

Nutrizione funzionale per osteoporosi

Malmir et al. (2020) in uno studio di meta-analisi hanno confermato che il consumo di latticini non è associato alla prevenzione contro l’osteoporosi e le fratture. 

Tuttavia, l’integrazione di proteine e vitamina D nelle persone anziane sembra prevenire l’osteoporosi e le fratture aumentando la densità ossea. 

D’altra parte, gli studi non confermano una riduzione dell’incidenza di cadute e fratture dopo l’integrazione di vitamina D. Lo studio PROVIDE con 380 anziani sarcopenici descrive l’importante ruolo della leucina e della vitamina D. 

Più specificamente, un gruppo con valori basali più elevati per la concentrazione di vitamina D 25 (OH) D e l’assunzione di proteine ha avuto il miglior risultato nel guadagno muscolare.

Sebbene l’importanza di una corretta alimentazione nelle persone anziane sia stata a lungo riconosciuta, la ricerca che valuta gli effetti delle abitudini alimentari sulla massa muscolare e ossea è relativamente recente. Con l’aumentare dell’età, c’è un calo dell’apporto energetico, che può raggiungere il 16-20% negli anziani >65 anni. 

Le persone anziane tendono a mangiare più lentamente, mangiare meno pasti e più piccoli e avere un appetito ridotto. Tuttavia, oltre alla ridotta assunzione di cibo, la qualità della dieta svolge anche un ruolo importante nella forza muscolare negli anziani. 

Modelli dietetici come la dieta mediterranea, cioè ricca di verdure, frutta, pesce e grassi buoni, migliorano la forza muscolare e la funzionalità nelle persone anziane.

Una recente meta-analisi di Tai et al. (2015) ha mostrato che la mineralizzazione ossea della colonna lombare, dell’anca, del collo femorale  era leggermente aumentata aumentando le fonti alimentari di calcio o assumendo integratori di calcio. Tuttavia, gli aumenti della stessa sono stati piccoli e non progressivi senza fornire alcuna riduzione dei tassi di perdita di nell’arco di un anno. 

Questi risultati suggeriscono che la massa ossea non è stata influenzata positivamente dai componenti dietetici non calcici. 

Allo stesso modo, una meta-analisi di Reid et al. (2014) ha dimostrato che la monoterapia con vitamina D non ha influenzato la massa ossea e quindi era inappropriata per prevenire l’osteoporosi in una popolazione senza carenza di vitamina D.

Qualche studio lo trovi qui. Sarcopenia: European consensus on definition and diagnosis: Report of the European Working Group on Sarcopenia in Older People – PubMed (nih.gov)

Al contrario, un altro studio ha contribuito alla ricerca sulle proprietà anti-osteoporotiche della vitamina K2, dimostrando che gli integratori MK-7 della vitamina stessa possono prevenire la perdita ossea nella colonna lombare e nel collo femorale nelle donne in postmenopausa e avere un effetto positivo sulla forza ossea. Diversi micronutrienti sembravano essere implicati nel metabolismo osseo. Pertanto, ad eccezione del calcio, della vitamina D e della vitamina K, si presume che zinco, rame, magnesio e manganese siano importanti per la prevenzione dell’osteoporosi, mentre l’assunzione di fluoro e stronzio sembra essere di fondamentale importanza per stimolare gli osteoblasti e inibire gli osteoclasti. 

Una recente revisione della letteratura indica che un elevato apporto proteico può avere un ruolo protettivo nella densità ossea nella colonna lombare, rispetto al basso apporto proteico negli adulti. Inoltre, un’adeguata assunzione di frutta e verdura sembra avere un effetto positivo sulla densità ossea.

Sarcopenia e perdita progressiva di muscoli

La  sarcopenia è una sindrome multifattoriale; quindi, la spiegazione della sua causa è ancora in fase di studio, sebbene sia stata correlata alla comparsa di molti sintomi. 

L’infiammazione è una di queste attraverso la secrezione di interleuchine (IL-1, IL-6), CRP e fattore di necrosi tumorale-α (TNF-α).

 La risposta infiammatoria induce una riduzione della produzione di cellule satelliti causando la degradazione del tessuto muscolare. 

Inoltre, l’upregulation infiammatoria in relazione all’aumento di ubiquitina E3 e MuRF-1 provoca la diminuzione del sistema ubiquitina-proteasoma che è collegato alla degradazione del tessuto muscolare. Un altro percorso metabolico attraverso il quale la risposta infiammatoria è sovraregolata e le cellule satelliti sono diminuite è attraverso l’aumento di p38 MAPK che sopra regola il gene p16Iu4a. 

Le cellule satelliti sembrano svolgere un ruolo centrale nella sarcopenia; questo può essere migliorato grazie al meccanismo dei fattori di crescita dei fibroblasti.  

Le specie reattive dell’ossigeno (ROS), agenti ossidanti, sono un altro meccanismo centrale in cui la sua sovraregolazione influisce negativamente sulla funzione mitocondriale, causando miosteatosi, uno stato in cui il tessuto adiposo si deposita nel muscolo scheletrico. 

Inoltre, la downregulation mitocondriale è collegata all’aumento dell’autofagi, un processo catabolico che è stato trovato che causa la sarcopenia.

sarcopenia

Impatto dell’esercizio fisico e della nutrizione funzionale sulla sarcopenia

Esercizio per non perdere muscoli

La maggior parte degli studi ha rilevato che l’esercizio fisico migliora la massa muscolare, la forza e la funzione, quindi può avere un ruolo protettivo e benefico contro la sarcopenia, attraverso l’aumento della massa muscolare e la forza e il miglioramento della mobilità mentre gli individui meno attivi hanno un aumentato rischio di sviluppare sarcopenia o aumentare la sua gravità.

Sia le dimensioni dei muscoli che l’architettura cambiano con l’avanzare dell’età adulta. Uno studio precedente ha riportato una riduzione della massa muscolare seguita da un calo dal 30% al 40% del numero di fibre muscolari tra la seconda e l’ottava decade. Anche la dimensione delle fibre muscolari è influenzata, ma in misura inferiore. Le fibre muscolari di tipo II, le fibre veloci/bianche,  sono più piccole del 10-40% negli anziani rispetto ai più giovani, mentre le dimensioni delle fibre muscolari di tipo I sono in gran parte inalterate. D’altra parte, l’aumento dell’area della sezione trasversale delle fibre muscolari di tipo I e II e la massa corporea magra negli individui anziani, porta all’aumento della forza muscolare.

Un programma di allenamento della forza che agisce su più tipi di forza (massimale, ipertrofia, forza elastica, esplosiva), che simula le attività quotidiane ha il miglior effetto sul miglioramento delle attività quotidiane che richiedono contrazioni muscolari veloci ed esplosive, reazione rapida, coordinazione muscolare ed equilibrio. 

È noto che l’allenamento contro resistenza migliora l’area della sezione trasversale e le dimensioni delle fibre muscolari, in particolare i tipi IIa e IIx ( piuttosto che il tipo I. Beckwee et al. hanno suggerito un programma di allenamento contro resistenza ad alta intensità al fine di ottenere il massimo guadagno di forza, mentre un programma di allenamento di resistenza a bassa intensità non è adeguato per un aumento della forza 

D’altra parte, l’allenamento aerobico aumenta la biogenesi mitocondriale e potrebbe migliorare l’ipertrofia muscolare e la forza, ma solo se affiancato da allenamento con sovraccarichi. Inoltre, gli esercizi eccentrici a carico moderato, che prevedono la fase di resistenza a un carico (la fase negativa di un esercizio) hanno dimostrato di essere efficaci quanto l’allenamento convenzionale della forza nell’aumentare il volume e la forza muscolare e di conseguenza ridurre il rischio di cadute e migliorare sia la mobilità che la qualità della vita.

Ultimo ma non meno importante, gli esercizi di equilibrio e in particolare i tipi di allenamento posturale su superfici instabili e stabili sembrano contribuire al miglioramento dell’equilibrio corporeo. I programmi d’allenamento che durano più di 8 settimane e comprendono l’allenamento dell’equilibrio statico e il rafforzamento degli arti inferiori agiscono positivamente sul miglioramento dell’equilibrio dinamico, con conseguente maggiore stabilità. 

Questo miglioramento influisce positivamente sulla capacità di camminare e sulla velocità di camminata.

La capacità di equilibrio è in accordo con i tipi di fibre muscolari. Pertanto, un’alta percentuale di fibre di tipo II contribuisce a una reazione rapida ma ad un affaticamento rapido, mentre un’alta percentuale di fibre di tipo I, fibre aerobiche lente, è efficace per le capacità di stare in piedi senza affaticamento precoce. 

Quindi, questa affermazione dimostra che l’instabilità nelle popolazioni anziane è causata dalla fragilità e dalla degradazione della massa muscolare, fattori che sono influenzati a causa del passaggio delle fibre muscolari da I a II. Pertanto, l’importanza del tipo di esercizi per la sindrome da sarcopenia è vitale per i pazienti.

Secondo vari studi esaminati da Marty et al. (2017) laLa combinazione di esercizio fisico e corretta alimentazione induce biogenesi e funzione mitocondriale, e aumenta il numero e la funzione delle cellule satelliti, mentre inibisce le citochine infiammatorie, portando ad un aumento della sintesi proteica e alla diminuzione della degradazione proteica.

Inoltre, l’esercizio fisico regolare può combattere la disfunzione muscolare e i danni neuromuscolari causati dall’invecchiamento. 

Anche i fattori muscolari non dipendenti dalla massa, come la lunghezza delle fibre muscolari e la rigidità dei tendini, sono aumentati rispettivamente del 10% e del 64%, dopo interventi di esercizio negli anziani. Vari tipi di esercizio possono avere un effetto positivo sulla salute di un individuo, con esercizi contro resistenza che hanno i migliori risultati.

Alimentazione funzionale e muscoli

Una dieta equilibrata svolge un ruolo importante nella salute generale e nella salute delle ossa, fornendo energia, macronutrienti e micronutrienti, vitamine e minerali. Tuttavia, le persone anziane consumano meno energia e proteine rispetto ai più giovani, anche se le loro esigenze nutrizionali sono spesso più elevate. Sia l’assunzione inadeguata di nutrienti che l’inattività fisica aumentano la probabilità di cadute e fratture o osteoporosi e sarcopenia. La fragilità fisica a seguito di un declino del funzionamento di più sistemi biologici, insieme a fattori di stress, aumenta il rischio di osteoporosi e sarcopenia.

I modelli dietetici, come la dieta mediterranea, hanno probabilmente un effetto positivo sul mantenimento muscolare, in quanto fornisce antiossidanti che riducono lo stress ossidativo, una delle principali cause di sarcopenia. Molti studi hanno studiato l’effetto della supplementazione di proteine o vitamine sul mantenimento muscolare e la progressione della sarcopenia confermando il loro ruolo essenziale nella prevenzione della malattia. Si osserva che soprattutto le proteine ricche di leucina svolgono un ruolo importante perché hanno proprietà anaboliche. L’integrazione di leucina porta ad aumenti del tasso di sintesi proteica, della massa corporea e della massa magra negli anziani. L’HMB, un metabolita della leucina, segnala la via mTOR che porta ad un aumento della sintesi proteica e contemporaneamente a una minore via dell’ubiquitina, con conseguente diminuzione della degradazione delle proteine, mentre attraverso il colesterolo muscolare fornisce un substrato aumentato per la riparazione della membrana cellulare.

ESPEN suggerisce una dieta composta da almeno 1,0-1,2 g di proteine per kg di peso corporeo al giorno per anziani sani e 1,2-1,5 g di di proteine per kg di peso corporeo al giorno per le persone anziane con malattia cronica o acuta. 

Tuttavia, molti operatori sanitari spesso esprimono preoccupazione per il fatto che le diete ricche di proteine travolgeranno ed esacerbano la funzione renale disturbata negli anziani. 

Secondo le linee guida riguardanti gli anziani con funzionalità renale sana o disfunzione lieve, la raccomandazione proteica di cui sopra è sicura. 

Studio sull'osteoporosi

Nei pazienti con una velocità di filtrazione glomerulare moderatamente ridotta o altre forme di malattia renale cronica, gli operatori sanitari devono tenere conto dell’equilibrio tra i rischi di immobilità dovuti a cadute e morte e il rischio di sviluppare una malattia renale allo stadio finale, applicando le linee guida cliniche, al fine di prendere la decisione giusta. 

È evidente che ai pazienti con diagnosi di difetto di filtrazione glomerualere grave renale viene solitamente raccomandata una quantità inferiore di 0,6-0,8 proteine / kg di peso corporeo / giorno.

Per quanto riguarda la vitamina D, ci sono molti studi che mostrano un’associazione con la sarcopenia. Tuttavia, il livello e la frequenza del dosaggio non sono ancora stati chiariti, né la durata del trattamento che può aiutare a migliorare la massa e la funzione muscolare. Gli interventi dietetici integrativi prevedono supplementazione con proteine del siero di latte, aminoacidi essenziali e vitamina D , che migliorano la massa muscolare e le prestazioni fisiche.

Sebbene siano stati condotti alcuni studi, l’efficacia dell’azione combinata di esercizio fisico e dieta nel migliorare la forma fisica e prevenire le malattie nelle persone anziane non è stata ancora stabilita. Lo studio clinico SPRINTT (Sarcopenia and Physical Frailty IN older people: multi-component Treatment) è lo studio più grande e più longevo progettato per valutare l’efficacia di complessi interventi terapeutici non farmacologici per prevenire difficoltà motorie nei pazienti sarcopenici più anziani. Si tratta in una certa misura di una continuazione del concetto di studio LIFE, del quale ho parlato prima, e avrà una durata di 36 mesi cercando di valutare l’effetto della dieta e dell’esercizio fisico sull’attività fisica dei pazienti. Lo studio è in corso.

Osteosarcopenia

Negli ultimi sei anni, i ricercatori hanno studiato i meccanismi fisiopatologici di un nuovo termine che si chiama osteosarcopenia o sarco-osteopenico, una condizione in cui si osservano sia i sintomi dell’osteoporosi che della sarcopenia. L’osteosarcopenia è una sindrome descritta dalla coesistenza di osteoporosi e sarcopenia, con le stesse caratteristiche cliniche e biologiche. La relazione tra osteoporosi e sarcopenia è ragionevole nel contesto della subunità osso-muscolo.

Entrambi i tessuti sono derivati da una comune cellula staminale mesenchimale.. Le cellule muscolari secernono citochine regolate dall’osso, mentre le cellule ossee secernono IGF-1, che ha potenziali proprietà stimolanti i muscoli. L’osteoporosi e la sarcopenia sono due condizioni che condividono molte somiglianze, tra cui alta prevalenza, alti costi socioeconomici, meccanismi d’azione ed effetti cruciali sulla qualità della vita dei pazienti. Inoltre, entrambi portano a perdite di massa ossea e qualità muscolare, rispettivamente, che sono legate all’età ma esacerbate dalla presenza di queste malattie. Inoltre, l’obesità sarcopenica, che si osserva negli anziani, può aumentare il rischio di malattie cardiometaboliche, disabilità e mortalità e accelerare la diminuzione della funzione fisica, a causa delle complicanze sinergiche sia da sarcopenia che da obesità. Obesità, sarcopenia e osteoporosi possono coesistere come un’entità chiamata “obesità osteosarcopenica”, con pazienti che soffrono di problemi di salute più gravi rispetto agli individui con uno solo di questi disturbi.

Conclusioni

L’osteoporosi e la sarcopenia sono i principali problemi di salute che si verificano durante l’invecchiamento. 

La loro prevenzione è particolarmente importante in quanto sono associati ad un aumentato rischio di fratture, perdita di massa muscolare e insufficienza funzionale. 

Inoltre, la prevalenza sempre crescente di queste malattie è un importante problema di salute pubblica. 

Esiste un’associazione positiva tra esercizi di resistenza/rafforzamento e prevenzione dell’osteoporosi e della sarcopenia. 

Inoltre, gli integratori proteici e vitaminici, così come altre vitamine e / o oligoelementi, sembrano aiutare nella migliore gestione di queste malattie. 

Tuttavia, a causa del piccolo numero di campioni disponibili nella maggior parte degli studi, sembra necessario effettuare studi randomizzati e meta-analisi di grandi dimensioni della popolazione con criteri rigorosamente definiti al fine di trarre conclusioni valide sull’effetto di questi interventi sull’osteoporosi e la sarcopenia e determinare il periodo di tempo in cui dovrebbero essere applicati al fine di ottenere benefici a lungo termine nelle persone anziane. 

C’è anche la necessità di indagare ulteriormente l’interazione tra il tessuto osseo e il sistema muscolo-scheletrico per consentire lo sviluppo di regimi terapeutici che colpiscono contemporaneamente l’osteoporosi e la sarcopenia. 

In conclusione, gli effetti dell’esercizio fisico e della nutrizione sull’osteosarcopenia possono suggerire nuove prospettive sulla riduzione dei biomarcatori che vengono secreti e agiscono in entrambe le sindromi sinergicamente causando fratture ossee e degradazione muscolare.

I nostri percorsi per la riduzione e la regressione dell’osteoporosi mediante tecniche naturali che riguardano alimentazione ed esercizio fisico si basa proprio sugli studi degli ultimi 50 anni e prevedono protocolli individualizzati realizzati in collaborazione con i migliori operatori sanitari italiani della medicina anti aging italiana.

Questi ortano risultati garantiti dai 3 ai 12 mesi successivi, in relazione all’aderenza al trattamento inviduale e alla sinergia con uno stile di vita che prevada la piena riconnessione con la natura.

Qui un link per candidarsi ai nostri percorsi di rinascita.

 

>>VAI AI NOSTRI PERCORSI DI RINASCITA 40+

 

dr. Davide Teggi

co-fondatore Fitness 40+ 

docente formatore AIF

esperto in dismetabolismi

 

Alcuni studi citati nell’articolo li trovi qui.

1. Pisani P., Renna M.D., Conversano F., Casciaro E., Di Paola M., Quarta E., Muratore M., Casciaro S. Major Osteoporotic Fragility Fractures: Risk Factor Updates and Societal Impact. World J. Orthop. 2016;7:171–181. doi: 10.5312/wjo.v7.i3.171. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
2. Zamboni M., Mazzali G., Fantin F., Rossi A., Di Francesco V. Sarcopenic Obesity: A New Category of Obesity in the Elderly. Nutr. Metab. Cardiovasc. Dis. 2008;18:388–395. doi: 10.1016/j.numecd.2007.10.002. [PubMed] [CrossRef[]
3. Johnell O., Kanis J.A. An Estimate of the Worldwide Prevalence and Disability Associated with Osteoporotic Fractures. Osteoporos. Int. 2006;17:1726–1733. doi: 10.1007/s00198-006-0172-4. [PubMed] [CrossRef[]
4. Salari N., Ghasemi H., Mohammadi L., Behzadi M.H., Rabieenia E., Shohaimi S., Mohammadi M. The Global Prevalence of Osteoporosis in the World: A Comprehensive Systematic Review and Meta-Analysis. J. Orthop. Surg. Res. 2021;16:609. doi: 10.1186/s13018-021-02772-0. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
5. Hernlund E., Svedbom A., Ivergård M., Compston J., Cooper C., Stenmark J., McCloskey E.V., Jönsson B., Kanis J.A. Osteoporosis in the European Union: Medical Management, Epidemiology and Economic Burden. Arch. Osteoporos. 2013;8:136. doi: 10.1007/s11657-013-0136-1. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
6. Dhillon R.J., Hasni S. Pathogenesis and Management of Sarcopenia. Clin. Geriatr. Med. 2017;33:17–26. doi: 10.1016/j.cger.2016.08.002. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
7. Hunter G.R., Singh H., Carter S.J., Bryan D.R., Fisher G. Sarcopenia and Its Implications for Metabolic Health. J. Obes. 2019;2019:8031705. doi: 10.1155/2019/8031705. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
8. Hong S., Choi K.M. Sarcopenic Obesity, Insulin Resistance, and Their Implications in Cardiovascular and Metabolic Consequences. Int. J. Mol. Sci. 2020;21:494. doi: 10.3390/ijms21020494. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
9. Edwards M.H., Dennison E.M., Sayer A.A., Fielding R., Cooper C. Osteoporosis and Sarcopenia in Older Age. Bone. 2015;80:126–130. doi: 10.1016/j.bone.2015.04.016. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
10. Cruz-Jentoft A.J., Bahat G., Bauer J., Boirie Y., Bruyère O., Cederholm T., Cooper C., Landi F., Rolland Y., Sayer A.A., et al. Sarcopenia: Revised European Consensus on Definition and Diagnosis. Age Ageing. 2019;48:16–31. doi: 10.1093/ageing/afy169. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
11. Bhasin S., Travison T.G., Manini T.M., Patel S., Pencina K.M., Fielding R.A., Magaziner J.M., Newman A.B., Kiel D.P., Cooper C., et al. Sarcopenia Definition: The Position Statements of the Sarcopenia Definition and Outcomes Consortium. J. Am. Geriatr. Soc. 2020;68:1410–1418. doi: 10.1111/jgs.16372. [PubMed] [CrossRef[]
12. Papadopoulou S.K., Tsintavis P., Potsaki G., Papandreou D. Differences in the Prevalence of Sarcopenia in Community-Dwelling, Nursing Home and Hospitalized Individuals. A Systematic Review and Meta-Analysis. J. Nutr. Health Aging. 2020;24:83–90. doi: 10.1007/s12603-019-1267-x. [PubMed] [CrossRef[]
13. Cruz-Jentoft A.J., Baeyens J.P., Bauer J.M., Boirie Y., Cederholm T., Landi F., Martin F.C., Michel J.-P., Rolland Y., Schneider S.M., et al. Sarcopenia: European Consensus on Definition and Diagnosis: Report of the European Working Group on Sarcopenia in Older People. Age Ageing. 2010;39:412–423. doi: 10.1093/ageing/afq034. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
14. Sandall A.M., Wall C.L., Lomer M.C.E. Nutrition Assessment in Crohn’s Disease Using Anthropometric, Biochemical, and Dietary Indexes: A Narrative Review. J. Acad. Nutr. Diet. 2020;120:624–640. doi: 10.1016/j.jand.2019.04.013. [PubMed] [CrossRef[]
15. Gao Y., Patil S., Jia J. The Development of Molecular Biology of Osteoporosis. Int. J. Mol. Sci. 2021;22:8182. doi: 10.3390/ijms22158182. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
16. Föger-Samwald U., Dovjak P., Azizi-Semrad U., Kerschan-Schindl K., Pietschmann P. Osteoporosis: Pathophysiology and Therapeutic Options. EXCLI J. 2020;19:1017–1037. doi: 10.17179/excli2020-2591. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
17. Benedetti M.G., Furlini G., Zati A., Mauro L.G. The Effectiveness of Physical Exercise on Bone Density in Osteoporotic Patients. BioMed Res. Int. 2018;2018:4840531. doi: 10.1155/2018/4840531. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
18. Chen L.-R., Hou P.-H., Chen K.-H. Nutritional Support and Physical Modalities for People with Osteoporosis: Current Opinion. Nutrients. 2019;11:2848. doi: 10.3390/nu11122848. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
19. McMillan L., Zengin A., Ebeling P., Scott D. Prescribing Physical Activity for the Prevention and Treatment of Osteoporosis in Older Adults. Healthcare. 2017;5:85. doi: 10.3390/healthcare5040085. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
20. Nguyen V.H. Osteoporosis Prevention and Osteoporosis Exercise in Community-Based Public Health Programs. Osteoporos. Sarcopenia. 2017;3:18–31. doi: 10.1016/j.afos.2016.11.004. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
21. Pinheiro P.A., Carneiro J.A.O., Coqueiro R.S., Pereira R., Fernandes M.H. “Chair Stand Test” as Simple Tool for Sarcopenia Screening in Elderly Women. J. Nutr. Health Aging. 2016;20:56–59. doi: 10.1007/s12603-016-0676-3. [PubMed] [CrossRef[]
22. Harding A.T., Beck B.R. Exercise, Osteoporosis, and Bone Geometry. Sports. 2017;5:29. doi: 10.3390/sports5020029. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
23. Ackerman K.E., Misra M. Bone Health and the Female Athlete Triad in Adolescent Athletes. Phys. Sportsmed. 2011;39:131–141. doi: 10.3810/psm.2011.02.1871. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
24. Nazem T.G., Ackerman K.E. The Female Athlete Triad. Sports Health. 2012;4:302–311. doi: 10.1177/1941738112439685. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
25. Bone Health and Osteoporosis Foundation. [(accessed on 11 December 2021)]. Available online: https://www.bonehealthandosteoporosis.org/patients/treatment/exercisesafe-movement/osteoporosis-exercise-for-strong-bones/
26. Gómez-Cabello A., Ara I., González-Agüero A., Casajús J.A., Vicente-Rodríguez G. Effects of Training on Bone Mass in Older Adults: A Systematic Review. Sports Med. 2012;42:301–325. doi: 10.2165/11597670-000000000-00000. [PubMed] [CrossRef[]
27. Watson S.L., Weeks B.K., Weis L.J., Harding A.T., Horan S.A., Beck B.R. High-Intensity Resistance and Impact Training Improves Bone Mineral Density and Physical Function in Postmenopausal Women With Osteopenia and Osteoporosis: The LIFTMOR Randomized Controlled Trial: Heavy lifting improves bmd in osteoporosis. J. Bone Miner. Res. 2018;33:211–220. doi: 10.1002/jbmr.3284. [PubMed] [CrossRef[]
28. Pasqualini L., Ministrini S., Lombardini R., Bagaglia F., Paltriccia R., Pippi R., Collebrusco L., Reginato E., Tomaro S.E., Marini E., et al. Effects of a 3-Month Weight-Bearing and Resistance Exercise Training on Circulating Osteogenic Cells and Bone Formation Markers in Postmenopausal Women with Low Bone Mass. Osteoporos. Int. 2019;30:797–806. doi: 10.1007/s00198-019-04908-9. [PubMed] [CrossRef[]
29. Moreira L.D.F., Fronza F.C.A.O., dos Santos R.N., Zach P.L., Kunii I.S., Hayashi L.F., Teixeira L.R., Kruel L.F.M., Castro M.L. The Benefits of a High-Intensity Aquatic Exercise Program (HydrOS) for Bone Metabolism and Bone Mass of Postmenopausal Women. J. Bone Miner. Metab. 2013;32:411–419. doi: 10.1007/s00774-013-0509-y. [PubMed] [CrossRef[]
30. Gómez-Bruton A., Gónzalez-Agüero A., Gómez-Cabello A., Casajús J.A., Vicente-Rodríguez G. Is Bone Tissue Really Affected by Swimming? A Systematic Review. PLoS ONE. 2013;8:e70119. doi: 10.1371/journal.pone.0070119. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
31. Greenway K.G., Walkley J.W., Rich P.A. Does Long-Term Swimming Participation Have a Deleterious Effect on the Adult Female Skeleton? Eur. J. Appl. Physiol. 2012;112:3217–3225. doi: 10.1007/s00421-011-2305-5. [PubMed] [CrossRef[]
32. Varahra A., Rodrigues I.B., MacDermid J.C., Bryant D., Birmingham T. Exercise to Improve Functional Outcomes in Persons with Osteoporosis: A Systematic Review and Meta-Analysis. Osteoporos. Int. 2018;29:265–286. doi: 10.1007/s00198-017-4339-y. [PubMed] [CrossRef[]
33. Malmir H., Larijani B., Esmaillzadeh A. Consumption of Milk and Dairy Products and Risk of Osteoporosis and Hip Fracture: A Systematic Review and Meta-Analysis. Crit. Rev. Food Sci. Nutr. 2020;60:1722–1737. doi: 10.1080/10408398.2019.1590800. [PubMed] [CrossRef[]
34. Hill T.R., Aspray T.J. The Role of Vitamin D in Maintaining Bone Health in Older People. Ther. Adv. Musculoskelet. Dis. 2017;9:89–95. doi: 10.1177/1759720X17692502. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
35. Fatima M., Brennan-Olsen S.L., Duque G. Therapeutic Approaches to Osteosarcopenia: Insights for the Clinician. Ther. Adv. Musculoskelet. Dis. 2019;11:1759720X19867009. doi: 10.1177/1759720X19867009. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
36. Verlaan S., Aspray T.J., Bauer J.M., Cederholm T., Hemsworth J., Hill T.R., McPhee J.S., Piasecki M., Seal C., Sieber C.C., et al. Nutritional Status, Body Composition, and Quality of Life in Community-Dwelling Sarcopenic and Non-Sarcopenic Older Adults: A Case-Control Study. Clin. Nutr. 2017;36:267–274. doi: 10.1016/j.clnu.2015.11.013. [PubMed] [CrossRef[]
37. Giezenaar C., Chapman I., Luscombe-Marsh N., Feinle-Bisset C., Horowitz M., Soenen S. Ageing Is Associated with Decreases in Appetite and Energy Intake—A Meta-Analysis in Healthy Adults. Nutrients. 2016;8:28. doi: 10.3390/nu8010028. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
38. Pilgrim A., Robinson S., Sayer A.A., Roberts H. An Overview of Appetite Decline in Older People. Nurs. Older People. 2015;27:29–35. doi: 10.7748/nop.27.5.29.e697. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
39. Robinson S., Granic A., Sayer A.A. Nutrition and Muscle Strength, As the Key Component of Sarcopenia: An Overview of Current Evidence. Nutrients. 2019;11:2942. doi: 10.3390/nu11122942. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
40. Tai V., Leung W., Grey A., Reid I.R., Bolland M.J. Calcium Intake and Bone Mineral Density: Systematic Review and Meta-Analysis. BMJ. 2015;351:h4183. doi: 10.1136/bmj.h4183. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
41. Reid I.R., Bolland M.J., Grey A. Effects of Vitamin D Supplements on Bone Mineral Density: A Systematic Review and Meta-Analysis. Lancet. 2014;383:146–155. doi: 10.1016/S0140-6736(13)61647-5. [PubMed] [CrossRef[]
42. Knapen M.H.J., Drummen N.E., Smit E., Vermeer C., Theuwissen E. Three-Year Low-Dose Menaquinone-7 Supplementation Helps Decrease Bone Loss in Healthy Postmenopausal Women. Osteoporos. Int. 2013;24:2499–2507. doi: 10.1007/s00198-013-2325-6. [PubMed] [CrossRef[]
43. Aaseth J., Boivin G., Andersen O. Osteoporosis and Trace Elements-an Overview. J. Trace. Elem. Med. Biol. 2012;26:149–152. doi: 10.1016/j.jtemb.2012.03.017. [PubMed] [CrossRef[]
44. Shams-White M.M., Chung M., Du M., Fu Z., Insogna K.L., Karlsen M.C., LeBoff M.S., Shapses S.A., Sackey J., Wallace T.C., et al. Dietary Protein and Bone Health: A Systematic Review and Meta-Analysis from the National Osteoporosis Foundation. Am. J. Clin. Nutr. 2017;105:1528–1543. doi: 10.3945/ajcn.116.145110. [PubMed] [CrossRef[]
45. New S.A. Do Vegetarians Have a Normal Bone Mass? Osteoporos. Int. 2004;15:679–688. doi: 10.1007/s00198-004-1647-9. [PubMed] [CrossRef[]
46. Stanghelle B., Bentzen H., Giangregorio L., Pripp A.H., Bergland A. Effect of a Resistance and Balance Exercise Programme for Women with Osteoporosis and Vertebral Fracture: Study Protocol for a Randomized Controlled Trial. BMC Musculoskelet. Disord. 2018;19:100. doi: 10.1186/s12891-018-2021-y. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
47. Isanejad M., Mursu J., Sirola J., Kröger H., Rikkonen T., Tuppurainen M., Erkkilä A.T. Association of Protein Intake with the Change of Lean Mass among Elderly Women: The Osteoporosis Risk Factor and Prevention—Fracture Prevention Study (OSTPRE-FPS) J. Nutr. Sci. 2015;4:e41. doi: 10.1017/jns.2015.31. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
48. Kim J.W., Kim R., Choi H., Lee S.-J., Bae G.-U. Understanding of Sarcopenia: From Definition to Therapeutic Strategies. Arch. Pharm. Res. 2021;44:876–889. doi: 10.1007/s12272-021-01349-z. [PubMed] [CrossRef[]
49. Brennan C.M., Emerson C.P., Owens J., Christoforou N. P38 MAPKs—Roles in Skeletal Muscle Physiology, Disease Mechanisms, and as Potential Therapeutic Targets. JCI Insight. 2021;6:12. doi: 10.1172/jci.insight.149915. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
50. Yun Y.-R., Won J.E., Jeon E., Lee S., Kang W., Jo H., Jang J.-H., Shin U.S., Kim H.-W. Fibroblast Growth Factors: Biology, Function, and Application for Tissue Regeneration. J. Tissue Eng. 2010;2010:218142. doi: 10.4061/2010/218142. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
51. Correa-de-Araujo R., Addison O., Miljkovic I., Goodpaster B.H., Bergman B.C., Clark R.V., Elena J.W., Esser K.A., Ferrucci L., Harris-Love M.O., et al. Myosteatosis in the Context of Skeletal Muscle Function Deficit: An Interdisciplinary Workshop at the National Institute on Aging. Front. Physiol. 2020;11:963. doi: 10.3389/fphys.2020.00963. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
52. Xia Q., Huang X., Huang J., Zheng Y., March M.E., Li J., Wei Y. The Role of Autophagy in Skeletal Muscle Diseases. Front. Physiol. 2021;12:638983. doi: 10.3389/fphys.2021.638983. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
53. Beckwée D., Delaere A., Aelbrecht S., Baert V., Beaudart C., Bruyere O., de Saint-Hubert M., Bautmans I. Exercise Interventions for the Prevention and Treatment of Sarcopenia. A Systematic Umbrella Review. J. Nutr. Health Aging. 2019;23:494–502. doi: 10.1007/s12603-019-1196-8. [PubMed] [CrossRef[]
54. Liao C.-D., Chen H.-C., Huang S.-W., Liou T.-H. The Role of Muscle Mass Gain Following Protein Supplementation Plus Exercise Therapy in Older Adults with Sarcopenia and Frailty Risks: A Systematic Review and Meta-Regression Analysis of Randomized Trials. Nutrients. 2019;11:E1713. doi: 10.3390/nu11081713. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
55. Marzetti E., Calvani R., Tosato M., Cesari M., Di Bari M., Cherubini A., Broccatelli M., Savera G., D’Elia M., Pahor M., et al. Physical Activity and Exercise as Countermeasures to Physical Frailty and Sarcopenia. Aging Clin. Exp. Res. 2017;29:35–42. doi: 10.1007/s40520-016-0705-4. [PubMed] [CrossRef[]
56. Moore S.A., Hrisos N., Errington L., Rochester L., Rodgers H., Witham M., Sayer A.A. Exercise as a Treatment for Sarcopenia: An Umbrella Review of Systematic Review Evidence. Physiotherapy. 2020;107:189–201. doi: 10.1016/j.physio.2019.08.005. [PubMed] [CrossRef[]
57. Steffl M., Bohannon R.W., Sontakova L., Tufano J.J., Shiells K., Holmerova I. Relationship between Sarcopenia and Physical Activity in Older People: A Systematic Review and Meta-Analysis. Clin. Interv. Aging. 2017;12:835–845. doi: 10.2147/CIA.S132940. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
58. Vlietstra L., Hendrickx W., Waters D.L. Exercise Interventions in Healthy Older Adults with Sarcopenia: A Systematic Review and Meta-Analysis. Australas J. Ageing. 2018;37:169–183. doi: 10.1111/ajag.12521. [PubMed] [CrossRef[]
59. Yoshimura Y., Wakabayashi H., Yamada M., Kim H., Harada A., Arai H. Interventions for Treating Sarcopenia: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Studies. J. Am. Med. Dir. Assoc. 2017;18:553.e1–553.e16. doi: 10.1016/j.jamda.2017.03.019. [PubMed] [CrossRef[]
60. Frontera W.R., Suh D., Krivickas L.S., Hughes V.A., Goldstein R., Roubenoff R. Skeletal Muscle Fiber Quality in Older Men and Women. Am. J. Physiol. Cell Physiol. 2000;279:C611–C618. doi: 10.1152/ajpcell.2000.279.3.C611. [PubMed] [CrossRef[]
61. Clark B.C., Taylor J.L. Age-Related Changes in Motor Cortical Properties and Voluntary Activation of Skeletal Muscle. Curr. Aging Sci. 2011;4:192–199. doi: 10.2174/1874609811104030192. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
62. Plotkin D.L., Roberts M.D., Haun C.T., Schoenfeld B.J. Muscle Fiber Type Transitions with Exercise Training: Shifting Perspectives. Sports. 2021;9:127. doi: 10.3390/sports9090127. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
63. Bori Z., Zhao Z., Koltai E., Fatouros I.G., Jamurtas A.Z., Douroudos I.I., Terzis G., Chatzinikolaou A., Sovatzidis A., Draganidis D., et al. The Effects of Aging, Physical Training, and a Single Bout of Exercise on Mitochondrial Protein Expression in Human Skeletal Muscle. Exp. Gerontol. 2012;47:417–424. doi: 10.1016/j.exger.2012.03.004. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
64. Yoo S.-Z., No M.-H., Heo J.-W., Park D.-H., Kang J.-H., Kim S.H., Kwak H.-B. Role of Exercise in Age-Related Sarcopenia. J. Exerc. Rehabil. 2018;14:551–558. doi: 10.12965/jer.1836268.134. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
65. Hoppeler H. Moderate Load Eccentric Exercise; A Distinct Novel Training Modality. Front. Physiol. 2016;7:483. doi: 10.3389/fphys.2016.00483. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
66. Vásquez-Morales A., Sanz-Valero J., Wanden-Berghe C. Eccentric exercise as preventive physical option in people over 65 years: A systematic review of the scientific literature. Enferm. Clin. 2013;23:48–55. doi: 10.1016/j.enfcli.2013.01.003. [PubMed] [CrossRef[]
67. Bellomo R.G., Iodice P., Maffulli N., Maghradze T., Coco V., Saggini R. Muscle Strength and Balance Training in Sarcopenic Elderly: A Pilot Study with Randomized Controlled Trial. Eur. J. Inflamm. 2013;11:193–201. doi: 10.1177/1721727X1301100118. [CrossRef[]
68. Paillard T. Relationship between Muscle Function, Muscle Typology and Postural Performance According to Different Postural Conditions in Young and Older Adults. Front. Physiol. 2017;8:585. doi: 10.3389/fphys.2017.00585. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
69. Marty E., Liu Y., Samuel A., Or O., Lane J. A Review of Sarcopenia: Enhancing Awareness of an Increasingly Prevalent Disease. Bone. 2017;105:276–286. doi: 10.1016/j.bone.2017.09.008. [PubMed] [CrossRef[]
70. Martone A.M., Marzetti E., Calvani R., Picca A., Tosato M., Santoro L., Di Giorgio A., Nesci A., Sisto A., Santoliquido A., et al. Exercise and Protein Intake: A Synergistic Approach against Sarcopenia. BioMed Res. Int. 2017;2017:e2672435. doi: 10.1155/2017/2672435. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
71. Narici M.V., Maganaris C.N. Adaptability of Elderly Human Muscles and Tendons to Increased Loading. J. Anat. 2006;208:433–443. doi: 10.1111/j.1469-7580.2006.00548.x. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
72. Volpi E., Campbell W.W., Dwyer J.T., Johnson M.A., Jensen G.L., Morley J.E., Wolfe R.R. Is the Optimal Level of Protein Intake for Older Adults Greater than the Recommended Dietary Allowance? J. Gerontol. A. Biol. Sci. Med. Sci. 2013;68:677–681. doi: 10.1093/gerona/gls229. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
73. Santilli V. Clinical Definition of Sarcopenia. Clin. Cases Miner. Bone Metab. 2014;11:177. doi: 10.11138/ccmbm/2014.11.3.177. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
74. Rolland Y., Cesari M., Fielding R.A., Reginster J.Y., Vellas B., Cruz-Jentoft A.J. The ICFSR Task Force. Osteoporosis in Frail Older Adults: Recommendations for Research from the ICFSR Task Force 2020. J. Frailty Aging. 2021;10:168–175. doi: 10.14283/jfa.2021.4. [PubMed] [CrossRef[]
75. Mohseni R., Aliakbar S., Abdollahi A., Yekaninejad M.S., Maghbooli Z., Mirzaei K. Relationship between Major Dietary Patterns and Sarcopenia among Menopausal Women. Aging Clin. Exp. Res. 2017;29:1241–1248. doi: 10.1007/s40520-016-0721-4. [PubMed] [CrossRef[]
76. Sgrò P., Sansone M., Sansone A., Sabatini S., Borrione P., Romanelli F., Di Luigi L. Physical Exercise, Nutrition and Hormones: Three Pillars to Fight Sarcopenia. Aging Male. 2019;22:75–88. doi: 10.1080/13685538.2018.1439004. [PubMed] [CrossRef[]
77. Beaudart C., Dawson A., Shaw S.C., Harvey N.C., Kanis J.A., Binkley N., Reginster J.Y., Chapurlat R., Chan D.C., Bruyère O., et al. Nutrition and Physical Activity in the Prevention and Treatment of Sarcopenia: Systematic Review. Osteoporos. Int. 2017;28:1817–1833. doi: 10.1007/s00198-017-3980-9. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
78. Ganapathy A., Nieves J.W. Nutrition and Sarcopenia—What Do We Know? Nutrients. 2020;12:1755. doi: 10.3390/nu12061755. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
79. Devries M.C., McGlory C., Bolster D.R., Kamil A., Rahn M., Harkness L., Baker S.K., Phillips S.M. Leucine, Not Total Protein, Content of a Supplement Is the Primary Determinant of Muscle Protein Anabolic Responses in Healthy Older Women. J. Nutr. 2018;148:1088–1095. doi: 10.1093/jn/nxy091. [PubMed] [CrossRef[]
80. Eley H.L., Russell S.T., Tisdale M.J. Mechanism of Attenuation of Muscle Protein Degradation Induced by Tumor Necrosis Factor-α and Angiotensin II by β-Hydroxy-β-Methylbutyrate. Am. J. Physiol. Endocrinol. Metab. 2008;295:E1417–E1426. doi: 10.1152/ajpendo.90567.2008. [PubMed] [CrossRef[]
81. Deutz N.E.P., Bauer J.M., Barazzoni R., Biolo G., Boirie Y., Bosy-Westphal A., Cederholm T., Cruz-Jentoft A., Krznariç Z., Nair K.S., et al. Protein Intake and Exercise for Optimal Muscle Function with Aging: Recommendations from the ESPEN Expert Group. Clin. Nutr. 2014;33:929–936. doi: 10.1016/j.clnu.2014.04.007. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
82. Papadopoulou S.K. Sarcopenia: A Contemporary Health Problem among Older Adult Populations. Nutrients. 2020;12:1293. doi: 10.3390/nu12051293. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
83. Landi F., Cesari M., Calvani R., Cherubini A., Di Bari M., Bejuit R., Mshid J., Andrieu S., Sinclair A.J., Sieber C.C., et al. The “Sarcopenia and Physical FRailty IN Older People: Multi-ComponenT Treatment Strategies” (SPRINTT) Randomized Controlled Trial: Design and Methods. Aging Clin. Exp. Res. 2017;29:89–100. doi: 10.1007/s40520-016-0715-2. [PubMed] [CrossRef[]
84. Elder C.R., Gullion C.M., Funk K.L., DeBar L.L., Lindberg N.M., Stevens V.J. Impact of Sleep, Screen Time, Depression, and Stress on Weight Change in the Intensive Weight Loss Phase of the LIFE Study. Int. J. Obes. 2012;36:86–92. doi: 10.1038/ijo.2011.60. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
85. Beaudart C., Sanchez-Rodriguez D., Locquet M., Reginster J.-Y., Lengelé L., Bruyère O. Malnutrition as a Strong Predictor of the Onset of Sarcopenia. Nutrients. 2019;11:E2883. doi: 10.3390/nu11122883. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
86. Wu P.-Y., Huang K.-S., Chen K.-M., Chou C.-P., Tu Y.-K. Exercise, Nutrition, and Combined Exercise and Nutrition in Older Adults with Sarcopenia: A Systematic Review and Network Meta-Analysis. Maturitas. 2021;145:38–48. doi: 10.1016/j.maturitas.2020.12.009. [PubMed] [CrossRef[]
87. Bao W., Sun Y., Zhang T., Zou L., Wu X., Wang D., Chen Z. Exercise Programs for Muscle Mass, Muscle Strength and Physical Performance in Older Adults with Sarcopenia: A Systematic Review and Meta-Analysis. Aging Dis. 2020;11:863–873. doi: 10.14336/AD.2019.1012. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
88. Karlsson M., Becker W., Michaëlsson K., Cederholm T., Sjögren P. Associations between Dietary Patterns at Age 71 and the Prevalence of Sarcopenia 16 Years Later. Clin. Nutr. 2020;39:1077–1084. doi: 10.1016/j.clnu.2019.04.009. [PubMed] [CrossRef[]
89. Granic A., Dismore L., Hurst C., Robinson S., Sayer A. Myoprotective Whole Foods, Muscle Health and Sarcopenia: A Systematic Review of Observational and Intervention Studies in Older Adults. Nutrients. 2020;12:2257. doi: 10.3390/nu12082257. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
90. Zhu L.-Y., Chan R., Kwok T., Cheng K.C.-C., Ha A., Woo J. Effects of Exercise and Nutrition Supplementation in Community-Dwelling Older Chinese People with Sarcopenia: A Randomized Controlled Trial. Age Ageing. 2019;48:220–228. doi: 10.1093/ageing/afy179. [PubMed] [CrossRef[]
91. Liao C.-D., Tsauo J.-Y., Lin L.-F., Huang S.-W., Ku J.-W., Chou L.-C., Liou T.-H. Effects of Elastic Resistance Exercise on Body Composition and Physical Capacity in Older Women with Sarcopenic Obesity: A CONSORT-Compliant Prospective Randomized Controlled Trial. Medicine. 2017;96:e7115. doi: 10.1097/MD.0000000000007115. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
92. Drey M., Sieber C.C., Bertsch T., Bauer J.M., Schmidmaier R. FiAT intervention group. Osteosarcopenia Is More than Sarcopenia and Osteopenia Alone. Aging Clin. Exp. Res. 2016;28:895–899. doi: 10.1007/s40520-015-0494-1. [PubMed] [CrossRef[]
93. Paintin J., Cooper C., Dennison E. Osteosarcopenia. Br. J. Hosp. Med. 2018;79:253–258. doi: 10.12968/hmed.2018.79.5.253. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
94. Roh E., Choi K.M. Health Consequences of Sarcopenic Obesity: A Narrative Review. Front. Endocrinol. 2020;11:332. doi: 10.3389/fendo.2020.00332. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
95. Kirk B., Zanker J., Duque G. Osteosarcopenia: Epidemiology, Diagnosis, and Treatment—Facts and Numbers. J. Cachexia Sarcopenia Muscle. 2020;13:609–618. doi: 10.1002/jcsm.12567. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
96. Banitalebi E., Ghahfarrokhi M.M., Dehghan M. Effect of 12-Weeks Elastic Band Resistance Training on MyomiRs and Osteoporosis Markers in Elderly Women with Osteosarcopenic Obesity: A Randomized Controlled Trial. BMC Geriatr. 2021;21:433. doi: 10.1186/s12877-021-02374-9. [PMC free article] [PubMed] [CrossRef[]
97. Atlihan R., Kirk B., Duque G. Non-Pharmacological Interventions in Osteosarcopenia: A Systematic Review. J. Nutr. Health Aging. 2020;25:25–32. doi: 10.1007/s12603-020-1537-7. [PubMed] [CrossRef[]
98. Huo Y.R., Suriyaarachchi P., Gomez F., Curcio C.L., Boersma D., Gunawardene P., Demontiero O., Duque G. Comprehensive Nutritional Status in Sarco-Osteoporotic Older Fallers. J. Nutr. Health Aging. 2015;19:474–480. doi: 10.1007/s12603-014-0543-z. [PubMed] [CrossRef[]

 

 

Siamo qui per aiutarti a migliorare la qualità della tua vita, prevenendo ulteriori complicazioni e potenziando la tua salute ossea. Richiedi un appuntamento gratuito con la nostra consulente del benessere su WhatsApp

Guarda anche il video qui sotto, dove rispondiamo alle tante domande che ci arrivano sui nostri percorsi  per saperne di più sui nostri percorsi di recupero personalizzati. Insieme possiamo far ripartire le tue ossa!

Hai dei dubbi? Compila il modulo sottostante e ti contatteremo il prima possibile

    Company

    La nostra missione è accompagnarti passo per passo verso una nuova versione di te stessa  attraverso un approccio naturale all’osteoporosi.

    Hai bisogno di aiuto con l'Osteoporosi?

    I nostri esperti sono a tua disposizione

    Acquista il protocollo base

    Ultimi articoli

    Inserisci la tua mail per ricevere aggiornamenti gratuiti tutte le settimane

      Medical Fitness 40+

      La nostra missione è accompagnarti passo per passo verso una nuova versione di te stessa  attraverso un approccio naturale all’osteoporosi.

      © 2024 Creato da Dike srl