Regredire da osteoporosi a osteopenia: la storia di Antonella

Hai presente quel momento in cui il referto ti congela?
Antonella, 65 anni, lo ha vissuto a luglio 2022 quando ha ritirato il referto dell’esame per l’osteoporosi.

Il responso sembrava inequivocabile: T-score -3,0 al collo del femore e -2.6 alla colonna

Osteoporosi in fase iniziale, etichetta nera. Il medico di base alza le spalle:

Cammina. Calcio. Vitamina D. E niente pesi.”

Lei sente il suono di una porta che si chiude. Trekking finito, ginocchio che duole, gomito che brucia. Paura di rompersi, paura di muoversi.

Eppure lei faceva anche attività di forza. E allora, come mai tutto questo?

Passare da osteoporosi a osteopenia: il nostro primo incontro online

Ci becchiamo online. Le chiedo: “Sei pronta a trattare l’osso come un muscolo vivo?”
La risposta non tarda: “Quando si inizia?”

Leggi anche >> Quali esercizi fare per l’osteoporosi alla colonna

Analizziamo la tabella di esercizi che stava facendo con il trainer della palestra.

Mi metto le mani in testa guardando la scheda.

Un esercizio del genere da somministrare ad una persona con osteooporosi può provocare danni irreparabili.

Per le spiegazioni trovi tutto spiegato nel mio libro >>allenamento con osteoporosi 

Ripartiamo da capo con attività personalizzata e cucita sulle sue problematiche specifiche e alterazioni disfunzionali nei movimenti classici.

Passare da osteoporosi a osteopenia: il protocollo integrato senza farmaci

1. Creatina quotidiana (3 g)
Non è solo roba da bodybuilder: studi su donne post-menopausa mostrano che abbinata alla forza migliora geometria ossea e potenza muscolare pmc.ncbi.nlm.nih.gov. E sì, la stampa sta iniziando ad accorgersene thetimes.co.uk.

2. Carichi progressivi
Squat a box, hip-hinge, metodo del ciclo russo. Partiamo dal 60 % del carico percepito, saliamo del 2-5 % a settimana finché lei dice “RPE 8”. L’osso sente, risponde.

3. Nutrizione funzionale
Proteine megliodistribuite, K2-MK7, vitamina D, medicinale omeopatico, magnesio e altri specifici e adattati dal medico su di lei. Calendario preciso, cicli di integrazione.

4. Rieducazione del movimento
Dead bug, appoggio plantare e esercizi che non conosceva.. Ogni gesto insegna al cervello che il corpo regge.

Passare da osteoporosi a osteopenia: Cosa succede in 12 mesi

  • DEXA 2024: da osteoporosi a osteopenia 
  • Marker CTX giù del 23 %.
  • Forza in leg-press +27 %.
  • push up test e squat test migliorati
  • Ginocchio tranquillo, epicondilite sparita.
  • Trekking di 12 km, 600 m dislivello: “Mi sento acciaio, non di cristallo”.

Perché funziona

L’osso è vivo, come un muscolo.
Stimolo meccanico → micro-deformazione → osteoblasti in festa.
La creatina dà benzina al muscolo, il muscolo tira l’osso, l’osso si ispessisce. Catena semplice, ignorata da linee guida che temono i pesi.

Se sei nella stessa barca

  • smetti di pensare che la densità minerale ossea sia immodificabile.
  • chiedi un allenamento personalizzato: niente programmi generici, serve carico su misura.
  • integra in modo mirato, non a caso.

Vuoi capire come cucire questo percorso sulla tua situazione?

Scrivici ora su WhatsApp 333 509 2156. Prima decidiamo, poi agiamo.

Scegliere un orario per fissare un appuntamento con la nostra assistente Angela. 

Ti darà tutte le informazioni e le specifiche sul nostro metodo per capire come poterti aiutare con i percorsi che ho creato, con il nostro specialista che dopo l’incontro farà luce sul tuo caso specifico, molto particolare. Cliccando il link qui sotto puoi vedere le sue disponibilità. 

https://bookizon.it/wb/md-sv/MTE0Mw==/NTY2MzY=

Ascolta la testimonianza di Antonella qui sotto nel video.

dott. Davide Teggi

Chinesiologo clinico LM67 – socio SIOMMMS

dottore in nutrizione umana LM61

Siamo qui per aiutarti a migliorare la qualità della tua vita, prevenendo ulteriori complicazioni e potenziando la tua salute ossea. Richiedi un appuntamento gratuito con la nostra consulente del benessere su WhatsApp

Guarda anche il video qui sotto, dove rispondiamo alle tante domande che ci arrivano sui nostri percorsi  per saperne di più sui nostri percorsi di recupero personalizzati. Insieme possiamo far ripartire le tue ossa!

Hai dei dubbi? Compila il modulo sottostante e ti contatteremo il prima possibile

    Medical Fitness 40+

    La nostra missione è accompagnarti passo per passo verso una nuova versione di te stessa  attraverso un approccio naturale all’osteoporosi.

    Hai bisogno di aiuto con l'Osteoporosi?

    I nostri esperti sono a tua disposizione

    Acquista il protocollo base

    • All
    • Senza categoria
    • Integratori
    • Osteoporosi

    Ultimi articoli

    Inserisci la tua mail per ricevere aggiornamenti gratuiti tutte le settimane

      Medical Fitness 40+

      La nostra missione è accompagnarti passo per passo verso una nuova versione di te stessa  attraverso un approccio naturale all’osteoporosi.

      © 2024 Creato da Dike srl