In questo articolo troverai:
Chi riceve una diagnosi di osteoporosi si sente spesso dire sempre le stesse cose: calcio, vitamina D, farmaci anti-riassorbitivi, un po’ di camminate. Ma la verità è che questo approccio rallenta appena la caduta, non ti rimette mai in piedi davvero.
Negli ultimi anni però è arrivato un farmaco che ha fatto parlare molto di sé: Nerixia (romosozumab), un anticorpo monoclonale che non solo frena la perdita ossea, ma stimola anche la formazione di nuovo tessuto. Una doppia azione che, se affiancata a un programma mirato di allenamento e nutrizione, può cambiare la traiettoria della malattia.
Per capire la portata rivoluzionaria di questo farmaco, dobbiamo entrare nella biochimica del rimodellamento osseo.
In termini semplici: Nerixia non solo ferma la fuga di calcio dalle ossa, ma costruisce mattone nuovo. È il primo farmaco con azione duale: anabolica + anti-riassorbitiva.
Trattiamo alcune meta-analisi e trial di riferimento. Ecco cosa emerge:
Leggi anche >>Regredire da osteoporosi a osteopenia: la storia di Antonella
Qui sta il punto che la medicina tradizionale spesso dimentica: Nerixia da solo non basta.
Il farmaco crea l’ambiente perfetto perché l’osso si ricostruisca, ma è l’esercizio meccanico mirato che dà il segnale quotidiano per depositare tessuto.
👉 In pratica: se Nerixia è il “fertilizzante biochimico”, l’allenamento è l’“acqua e il sole” che fanno crescere l’albero. Senza movimento, gran parte del potenziale resta sprecato.
Ascolta le parole di Silvia che è riuscita a regredire l’osteoporosi senza farmaci con il nostro percorso di Rinascita.
Nerixia rappresenta un cambio di paradigma: per la prima volta non si parla solo di “frenare la caduta”, ma di ricostruire osso nuovo.
La sua forza è nella biochimica, ma la sua vera potenza si manifesta solo se inserito in un percorso integrato: nutrizione, integrazione, allenamento funzionale.
La differenza tra chi prende solo la fiala e chi costruisce un percorso completo è la stessa tra avere un terreno fertile lasciato incolto e piantare un giardino che rifiorisce.
Che cos’è Nerixia?
Nerixia è il nome commerciale del romosozumab, un anticorpo monoclonale che stimola la formazione ossea e riduce il riassorbimento. È indicato per donne in post-menopausa con osteoporosi grave ad alto rischio di frattura.
Quanto dura la terapia con Nerixia?
Il protocollo standard è 12 mesi di iniezioni mensili sottocutanee. Dopo, si passa a un farmaco anti-riassorbitivo per consolidare i guadagni.
Come funziona Nerixia?
Blocca la sclerostina, una proteina che spegne gli osteoblasti. In questo modo riattiva la via Wnt/β-catenina, stimola collagene e deposizione di calcio. Contemporaneamente riduce l’attività degli osteoclasti.
Quali risultati posso aspettarmi?
Gli studi mostrano:
Chi può assumere Nerixia?
Donne in post-menopausa con osteoporosi severa e alto rischio fratturativo. È usato anche in alcune forme di osteoporosi maschile e da glucocorticoidi, ma l’indicazione ufficiale principale resta la donna post-menopausa.
Che risultati posso aspettarmi?
Dati medi: +10-15% di BMD lombare in un anno, riduzione delle fratture vertebrali del 70%. In combinazione con esercizio e nutrizione funzionale, i miglioramenti funzionali (dolore, mobilità, equilibrio) sono ancora più evidenti.
Serve continuare con calcio e vitamina D?
Sì: il farmaco stimola la formazione, ma se non ci sono i “mattoni” disponibili (calcio, vitamina D, magnesio, proteine) l’efficacia cala.
È meglio di altri farmaci per osteoporosi?
Nerixia è più potente di bifosfonati e denosumab nel primo anno. La differenza è che stimola la formazione ossea, mentre gli altri frenano solo la perdita. Tuttavia, dopo 12 mesi bisogna comunque passare a un anti-riassorbitivo.
Quali sono i rischi e gli effetti collaterali di Nerixia?
Quanto costa Nerixia? È rimborsato?
In Italia il farmaco è rimborsato dal SSN solo in casi di osteoporosi severa con alto rischio di fratture e specifici criteri. In altri casi il costo può superare diverse centinaia di euro al mese.
Si può assumere insieme ad allenamento e nutraceutici?
Assolutamente sì. Il farmaco prepara il terreno, ma allenamento funzionale con carichi progressivi + nutrizione ad alta densità + vitamina D e K2 amplificano i risultati e riducono il rischio reale di cadute e fratture.
Dopo Nerixia, l’osteoporosi è guarita?
No: l’osteoporosi è una condizione cronica che si può gestire e regredire , ma non “guarire” in senso assoluto. Nerixia può invertire il declino osseo, ma serve mantenere lo stile di vita corretto e la terapia di mantenimento.
Fonti scientifiche:
Teriparatide per l’osteoporosi: la guida definitiva 2025 Cos’è il Teriparatide e come funziona Il teriparatide…
Le vacanze sono sinonimo di relax, giornate all’aperto e spesso anche di qualche strappo alla…
L’obiezione che ritorna sempre “Allenarsi online con l’osteoporosi non è sicuro.Soprattutto se hai 70 anni…
3 azioni che fanno peggiorare la tua osteoporosi senza saperlo Ti stai spaccando la testa…
Cosa sono gli ormoni coinvolti nell’osteoporosi L’osteoporosi è una patologia metabolica cronica caratterizzata da una…
Le vacanze sono un momento prezioso per rilassarsi, ma se soffri di osteoporosi, potresti chiederti…